Domande e risposte sul tema della formazione in Svizzera

FAQ – Università e Politecnici Federali

Essendo in possesso di un diploma di maturità estero posso iscrivermi a una università o a un politecnico ?

In linea di principio potete iscrivervi a una università o politecnico se siete in possesso di una maturità svizzera.

Informazioni sull’ammissione con un diploma estero si possono trovare su www.swissuniversities.ch. La domanda di ammissione va sempre fatta direttamente all’università o politecnico di vostra scelta. Le questioni inerenti il diritto all'immatricolazione sono sempre di competenza dell'università interessata dalla domanda.

In caso d'ammissione parziale, sarete ammessi con la riserva del superamento degli esami ECUS (esame di ammissione per studenti con diploma estero).

Essendo in possesso di un diploma di maturità estero posso frequentare gli studi di medicina in Svizzera?

Gli Svizzeri all'estero hanno in linea di principio la possibilità di intraprendere gli studi di medicina in Svizzera nella misura in cui adempiono le condizioni d'ammissione poste dall'università scelta e superino l'esame attitudinale obbligatorio previsto in Svizzera per gli studi di medicina. Le questioni inerenti il diritto all'immatricolazione sono sempre di competenza dell’università interessata dalla domanda.

Se ho già studiato alcuni semestri all'estero, ho ancora la possibilità di ultimare i miei studi in Svizzera? I semestri da me già frequentati sono presi in considerazione?

Normalmente sì, bisogna tuttavia chiarirlo nei singoli casi direttamente con la facoltà corrispondente. Sovente è tenuta in considerazione solo una piccola parte del periodo di studio svolto all'estero.

FAQ - Scuole universitarie professionali

Essendo in possesso di un diploma di maturità estero posso intraprendere degli studi alle Scuole universitarie professionali? Quali sono le condizioni di ammissione?

L'accesso principale alla scuola universitaria professionale è rappresentato dalla maturità professionale. È inoltre possibile accedere a una Scuola universitaria professionale con la maturità liceale, documentando di disporre di una pratica professionale di almeno un anno nella professione corrispondente. Svizzeri all'estero in possesso di un diploma estero non equiparabile alla maturità o alla maturità professionale, devono chiarire la questione dell'ammissione direttamente con la scuola da voi scelta.

FAQ - Riconoscimento del diploma

Dopo aver portato a termine gli studi o una formazione professionale all'estero, vorrei lavorare in Svizzera. Come faccio a sapere se ed in quale forma il diploma da me conseguito all'estero sarà riconosciuto?

Informazioni e i contatti più importanti per il riconoscimento trovate qui.

La formazione da me seguita in Svizzera sarà riconosciuta al mio ritorno all'estero?

La questione del riconoscimento professionale all'estero della formazione da voi portata a termine in Svizzera, dovrà essere chiarita in ogni caso con le autorità del paese estero e non con la Svizzera.

FAQ - Borse di studio

Quale Svizzero all'estero ho la possibilità di chiedere una borsa di studio per la formazione in Svizzera? Quali sono le condizioni?

Per le borse di studio per i giovani svizzeri all'estero sono competenti in primo luogo i Cantoni d'origine. I presupposti più importanti consistono nel fatto che la vostra formazione sia una formazione iniziale regolare e che voi vi siate già iscritti per frequentare tale formazione. Troverete ulteriori informazioni alla pagina „Borse di studio”.

Quale Svizzero all'estero posso chiedere per la mia formazione all'estero una borsa di studio in Svizzera?

La maggior parte dei cantoni non assegna borse di studio per la formazione all'estero.

Come Svizzero all'estero ricevo dal mio Cantone d'origine una borsa di studio che però non è sufficiente per vivere. Esiste la possibilità di ottenere una borsa di studio supplementare?

Sì. I comuni d'origine e le istituzioni private versano in determinati casi importi supplementari; in linea di massima si tratta però unicamente di una semplice integrazione alle borse di studio cantonali. È consigliabile di informarsi circa eventuali borse anche nel Paese in cui risiedono i vostri genitori. Troverete ulteriori informazioni alla pagina „Borse di studio“.

Se quale giovane svizzero all'estero seguo una formazione in Svizzera, in che modo l'associazione educationsuisse può aiutarmi?

Da un lato educationsuisse – formazione in Svizzera – può esservi d'aiuto fungendo da intermediario per la richiesta di una borsa di studio al vostro Cantone d'origine. Potete procurarvi presso educationsuisse i relativi formulari di richiesta. D'altro canto educationsuisse medesima assegna piccole borse di studio supplementari o prestiti nell'eventualità in cui la vostra borsa di studio cantonale non sia sufficiente.

FAQ - Tirocinio e pratica professionale

Chi mi fornisce delle informazioni se non so' ancora esattamente quale via di formazione intraprendere?

Nelle questioni inerenti alla scelta della professione e della formazione continua il Servizio di orientamento professionale pubblico in Svizzera non assiste soltanto gli Svizzeri, ma anche gli Svizzeri all'estero. Conviene prendere contatto per iscritto, telefonicamente o via e-mail con il Servizio di orientamento professionale del vostro Cantone d'origine. Su www.berufsberatung.ch troverete tante informazioni sulle professioni e le relative formazioni.

Chi mi procura un posto di tirocinio se desidero svolgere un tirocinio professionale?

In Svizzera non esiste un'assegnazione ufficiale dei posti di tirocinio. La ricerca di un posto di apprendistato adeguato è una questione che vi riguarda personalmente. A tale proposito dovete occuparvi attivamente di cercare le offerte appropriate e conviene farlo tempestivamente, vale a dire almeno un anno o un anno e mezzo prima dell'inizio della formazione. È possibile accedere, in modo centralizzato a livello nazionale, a una scelta dei posti di tirocinio liberi. Anche diverse grandi ditte presentano le loro offerte di posti di tirocinio in internet.
Troverete ulteriori informazioni alla pagina “tirocinio”.

Come faccio per trovare un posto di stage?

In linea di massima valgono le stesse considerazioni fatte per i posti di tirocinio: in Svizzera non esistono servizi di collocamento per pratiche professionali, per cui la ricerca spetta soltanto a voi. Ciò non è particolarmente semplice per persone che si trovano all'estero. Per ricevere ulteriori informazioni potete scrivere direttamente a educationsuisse.

FAQ - Alloggio

Come trovo in Svizzera una possibilità d'alloggio a prezzi contenuti?

In Svizzera le possibilità di alloggi a buon mercato sono rare. Per questo motivo vi raccomandiamo di iniziare il più presto possibile la ricerca di un alloggio. Le varie offerte si trovano in internet, sui giornali e sulle bacheche delle scuole e delle università. Qualche centro di formazione dispone di camere all'interno della scuola. Nei siti internet di alcune università potete trovare altre indicazioni interessanti. Inoltre potete richiedere a educationsuisse un elenco di indirizzi di pensionati e di case degli studenti e una raccolta di link per la ricerca di alloggi.

FAQ - Sostentamento e lavoro

Di quali costi devo tener conto se desidero seguire una formazione in Svizzera?

I costi di una formazione dipendono in misura notevole dal genere della vostra formazione e dalle vostre esigenze personali. Anche se normalmente le tasse semestrali d'iscrizione sono relativamente basse, il costo della vita in Svizzera è abbastanza elevato. L'esperienza insegna che per frequentare uno studio all'università occorrono tra 16'000 e 24'000 franchi all'anno. Durante il tirocinio le spese sono inferiori, poiché le persone in formazione ricevono un piccolo stipendio già a partire dal primo anno di tirocinio.

Quale Svizzero all'estero ho il diritto di lavorare durante il periodo di formazione? Come faccio per trovare un lavoro?

Quali Svizzeri all'estero potete accettare un impiego e lavorare in Svizzera senza dover richiedere un altro permesso. Ciò vale anche per le attività part-time. Le varie offerte si trovano online, nei giornali o presso gli uffici del lavoro. Potete richiedere a educationsuisse una lista d’indirizzi e altre indicazioni interessanti per la ricerca di posti di lavoro in Svizzera.

FAQ - Corsi di lingua

Devo avere delle buone conoscenze delle lingue nazionali se desidero seguire una formazione in Svizzera oppure è sufficiente se parlo molto bene l'inglese?

Buone conoscenze di almeno una lingua nazionale sono in genere indispensabili per qualsiasi tipo di formazione in Svizzera. Anche se buone conoscenze dell'inglese costituiscono un indubbio vantaggio, esse non sono affatto sufficienti, se si prescinde da alcuni studi di livello. Allo scopo di assicurarsi che gli studenti dispongano di conoscenze linguistiche sufficienti per poter seguire l'insegnamento, diversi centri di formazione svolgono esami di lingua per i candidati di un'altra lingua materna.

Per frequentare un corso di lingua in Svizzera posso ricevere una borsa di studio?

Per i corsi di lingua non vengono di regola assegnate borse di studio. Di conseguenza dovete assumervi i costi necessari.

educationsuisse
Alpenstrasse 26
3006 Berna
Svizzera

Scuole svizzere all‘estero
Telefono +41 (0)31 356 61 20
office@educationsuisse.ch

Formazione in Svizzera
Telefono +41 (0)31 356 61 04
info@educationsuisse.ch


facebook xing linkedIn
Disclaimer|Protezione dei dati
Formazione in Svizzera  >  FAQ openfile64
Utilizziamo i cookie per migliorare la facilità di utilizzo del nostro sito web da parte dell’utente. Utilizzando il nostro sito web, l’utente dichiara il suo consenso a riguardo. Per ulteriori dettagli, anche in merito in particolare alla cancellazione dei cookie, vedere la nostra Dichiarazione sulla protezione dei dati.